Borse e occhiaie?Combattiamole così..
Buongiorno a tutti, sono molto contenta di vedere questo blog crescere e di aver conosciuto, anche se virtualmente, alcuni di voi..sinceramente non me l'aspettavo perchè anche in passato avevo provato a gestire un blog ma non è andata molto bene, quindi grazie davvero a tutti voi che mi seguite =)
Ma veniamo al tema di oggi: borse e occhiaie, un problema che affligge moltissime persone e che però si può tenere sotto controllo con alcuni semplici rimedi fatti in casa.
Innanzitutto bisogna sapere che possono essere provocate da diversi fattori come ad esempio mancanza di sonno, cattiva alimentazione, affaticamento o semplice costituzione. Per le occhiaie a volte sono sufficenti un pò di fondotinta e correttore, ma le borse sono un pò più difficili da nascondere a causa del loro gonfiore quindi vediamo insieme alcuni metodi che possono risolvere questo problema:
Penso che tutti conosciate il metodo dei cucchiaini; come funziona?semplice! riponetene due in freezer per un tempo di 10/15 minuti, dopodichè portateli sugli occhi e teneteli su fin quando non cominceranno a scaldarsi. Il freddo potrà essere molto fastidioso ma sicuramente è molto efficace!
Altro consiglio che vi do, anche questo abbastanza conosciuto, è di utilizzare le bustine di thè (vanno bene anche quelle di camomilla), invece di gettarle dopo averle usate, lasciatele raffreddare nel frigorifero, poi tenetele sugli occhi per una decina di minuti!
Un'alternativa può essere l'infuso di camomilla (volendo potete fare lo stesso procedimento sostituendola con il latte), freddo, che potrete utilizzare immergendovi due dischetti di cotone e posizionandoli come se fossero due fettine di cetriolo sui vostri occhi, anche questi per un tempo di 10 minuti.
E intanto ve ne ho svelato anche un altro, eh si, le famosissime fettine di cetriolo :D tagliatene due dello spessore di circa 5 mm e poggiatele sulla zona interessata per 10/15 minuti.
Se già non lo fate, applicate e massaggiate con una crema specifica per il contorno occhi alla mattina e alla sera, vi aiuterà sicuramente, e intanto potrete combattere anche secchezza, rughette o zampe di gallina!!
Se conoscete qualche altro metodo o ne avete sperimentato qualcuno di questi lasciate pure un commento, può sempre tornare utile ^-^
Con questo vi saluto e vi auguro un buon fine settimana, bacioniiiii!!!!
Ma veniamo al tema di oggi: borse e occhiaie, un problema che affligge moltissime persone e che però si può tenere sotto controllo con alcuni semplici rimedi fatti in casa.
Innanzitutto bisogna sapere che possono essere provocate da diversi fattori come ad esempio mancanza di sonno, cattiva alimentazione, affaticamento o semplice costituzione. Per le occhiaie a volte sono sufficenti un pò di fondotinta e correttore, ma le borse sono un pò più difficili da nascondere a causa del loro gonfiore quindi vediamo insieme alcuni metodi che possono risolvere questo problema:
Altro consiglio che vi do, anche questo abbastanza conosciuto, è di utilizzare le bustine di thè (vanno bene anche quelle di camomilla), invece di gettarle dopo averle usate, lasciatele raffreddare nel frigorifero, poi tenetele sugli occhi per una decina di minuti!
Un'alternativa può essere l'infuso di camomilla (volendo potete fare lo stesso procedimento sostituendola con il latte), freddo, che potrete utilizzare immergendovi due dischetti di cotone e posizionandoli come se fossero due fettine di cetriolo sui vostri occhi, anche questi per un tempo di 10 minuti.
Se già non lo fate, applicate e massaggiate con una crema specifica per il contorno occhi alla mattina e alla sera, vi aiuterà sicuramente, e intanto potrete combattere anche secchezza, rughette o zampe di gallina!!
Se conoscete qualche altro metodo o ne avete sperimentato qualcuno di questi lasciate pure un commento, può sempre tornare utile ^-^
Con questo vi saluto e vi auguro un buon fine settimana, bacioniiiii!!!!
Molto utile questo post :) l'unica cosa che conosco in più è l'applicazione del burro di Karitè puro sul contorno occhi, dicono sia ottimo!
RispondiEliminaah, non lo conoscevo!!e guarda caso proprio questa settimana mi è arrivato il burro di karitè.. ahah allora devo assolutamente provare!grazie!!:)
EliminaGreat tips ;)
RispondiEliminaI have a post about that on my blog, if you want to take a look "HERE".
I just start writing my posts in portuguese and english 2 months ago, so that post is still in portuguese, but you have the language option on the top of my blog (you have the english flag) is really helpful, the translation is really good ;)
I like your style and your blog!
Maybe you want to follow each other? I'll follow you back for sure :)
Have a fab day!
x♥x♥
"Dicas de saúde, beleza, e exercício físico"
Thkns ^-^ I come to see your blog :) Kiss!
EliminaConoscevo questi metodi,solo quello del cetriolo e dei cucchiaini,gli altri li devo provare assolutamente!!
RispondiEliminaInoltre,volevo ringraziarti dl follow sul mio blog e del commento,che ricambio molto volentieri ^^
Baci C.♥
http://fashionismyonlygod.blogspot.it/
Ciao benvenuta ^-^ oltre questi chissà quanti altri metodi semplici e naturali ci sono :) un pò alla volta li stanerò tutti ahahah!
EliminaBacioni!^-^
maledette occhiaie!! :( proverò qualcuno dei tuoi metodi appena avrò un po' di tempo ^_^ Cmq grazie per essere passata da me...ricambio volentieri! A presto^_^
RispondiEliminaGrazie a te e benvenuta :) io stessa non li ho provati tutti questi metodi ma li proverò sicuramente!Baci!
EliminaDevo provarli tutti :-D
RispondiEliminaMassì..tanto sono prodotti che abbiamo un pò tutti in casa e non porta via troppo tempo =)
EliminaOggi ho due occhiaie e borse dopo una nottata alle prese con l'allergia di stagione che non immagini! Credo che proverò coi cucchiaini...
RispondiEliminaRiguardo alla tua prossima permanenza all'estero, dopo le prime ansie e paure vedrai che sarà una esperienza meravigliosa ^_^
Ahahah infatti devo partire tra qualche mese e già me la sto facendo addosso ^-^' ma se da una parte ho tanta paura dall'altra non vedo l'ora =)
EliminaAwesome blog darling.i adore your blog,so inspiring.
RispondiEliminabtw,i'm following your blog now via bloglovin and gfc.
hope u can check out my blog and return the favor if u like.
Mitch,xxx
Thanks for comment.. I follow your blog already
RispondiEliminafollowing you now hun <3
RispondiEliminaCi sarebbero anche le patate, basta grattugiarne un po' per creare una pappetta (da mescolare magari ad un po' di latte, camomilla et simila) e tenerla in posa...rilassa il contorno occhi :) io ho provato e riprovato davvero tantissimi metodi, ma ahimè l'effetto su di me è momentaneo...ho le occhiaie praticamente da quando sono nata, sono ereditarie -.-' il fatto è che oltre ad avere l'alone scuro, ho proprio un solco che parte dal naso fino a metà occhio, ed è proprio la conformazione del mio viso, quindi, per quanto io possa coprire la zona scura , resterà sempre ombra...orribile >___< ti seguo volentieri, passa a trovarmi se ti va, ti aspetto :)
RispondiEliminaBè, quando ce le abbiamo di costituzione sono molto difficili da eliminare..ne so qualcosa anche io perchè ho proprio delle macchie blu scuro che neanche con il correttore riesco a coprire del tutto =/ invece quando mi capita di avere gli occhi gonfi questi metodi mi aiutano moltissimo :) quello della patata che hai scritto tu proprio non lo conoscevo!!
Eliminacomunque passo volentieri da te ^-^ baci!
interessante il post, una volta ho letto qualcosa sulla preparazione H (che peró ha un odore abbastanza sgradevole) che viene usata dai truccatori e se messa ogni sera aiuta a ridurre borse e occhiaie.
RispondiEliminawww.rollolollo.com
Mmh..dovrò informarmi meglio al riguardo, mi è nuova questa cosa =) grazie mille!
EliminaMa che bello questo post e più molto utile!!! Io uso le fettine di cetriolo per tutto il viso ;o) e le bustine di thè verde per gli occhi, ma più veloce e per me l'acqua freda sul tutto viso a mattina, cosi almeno un po sgonfio :o))). Buona domenica. Xoxo V.V.
RispondiEliminaAnche io la mattina lavo il viso con l'acqua fredda..è utile sia contro il gonfiore che per riattivare la circolazione..che poi aiuta anche a svegliarmi del tutto :D aahah comunque grazie ^-^ Buona domenica anche a te!Bacioniii
EliminaFantastico post e utilissimo,io ho il problema della occhiaie :-( Kiss
RispondiEliminaGrazie mille ^-^ purtroppo le occhiaie sono anche un mio problema..le ho così scure che non riesco a coprirle del tutto neanche con il correttore =/
EliminaBacioni!
Love your posts and blog! Would you like to follow each other?
RispondiEliminaThnks, I come to see your blog ^-^
EliminaCiao, grazie per la segnalazione, passo volentieri a dare un' occhiata ^-^
RispondiEliminaThanks sweetie, I just followed you back!:*
RispondiEliminagrazie per il cosiglio..provedrò sicuramente..buona primavera e complimenti per il tuo blog!!!
RispondiEliminapassa dal mio blog e fammi saper se ti piace www.uptoday.it
poi, ....un bellissimo giveaway in corso
DIOR NAIL POLISH GIVEAWAY on http://uptoday.it/2012/03/dior-nail-polish-giveaway/
DIOR NAIL POLISH GIVEAWAY on http://uptoday.it/2012/03/dior-nail-polish-giveaway/
DIOR NAIL POLISH GIVEAWAY on http://uptoday.it/2012/03/dior-nail-polish-giveaway/
Grazie a te ^-^ passo volentieri sul tuo blog!!
EliminaBaci!=)
ottimi consigli, prvoerò :-)
RispondiEliminaGià, quelli che ho testato su di me devo dire che sono stati efficaci, però altri li devo ancora provare :) baci!
EliminaOttimi consigli, proverò davvero questi metodi, visto che le occhiaie non mi abbandonano mai, ma tu hai mai provato con l'acqua di rose della roberts, molte dicono sia miracolosa
RispondiEliminaHo sentito parlare in generale dell'acqua di rose ma non sapevo che si potesse utilizzare anche per le occhiaie!!mi informerò, grazie ^-^
Eliminabacioni!
Cute blog! (:
RispondiEliminaxoxo
Check out my blog & follow? (:
onceuponasprinkle.blogspot.com
Hi Cathy, thnks ^-^
EliminaI come to your blog!
kiss!
Ti ho scoperto solo ora...bellissimo il tuo blog e utilissimi i tuoi cosigli!un bacio, Irene
RispondiEliminaCiao Irene, benvenuta e grazie mille, uno degli scopi del mio blog è proprio quello di poter essere in qualche modo utile alle persone che si fermano a leggere i post quindi mi ha fatto davvero molto piacere il tuo commento =)
EliminaUn bacione!
Complimenti, bellissimo blog! Le occhiaie sono una mia fissa, avevo anche comprato quelle maschere da mettere in frigo, ma forse funzionano molto meglio e sono più comodi il cucchiaino e le bustine di camomilla! Baci
RispondiEliminabè sicuramente le maschere sono molto efficaci però alcune hanno diverse "schifezze" all'interno quindi preferisco metodi più naturali =) ma ammetto tranquillamente che l'altro giorno ho provato il trattamento occhiaie e borse della Payot (senza nessun risultato)
EliminaBaciii =)
Hi, thnks, I come right now to see your blog =) kiss
RispondiEliminaI absolutely love your blog!
RispondiEliminaI'm following you. Can you follow me back? http://ownit-heartit.blogspot.pt/
Quello delle occhiaie per me è un gran problema, le mie sono "costituzionali", sempre presenti a prescindere dal sonno!!!
RispondiEliminaIo uso un buon contorno occhi e faccio gli impacchi con la camomilla fredda!!
Gli altri consigli non li conoscevo e sono molto utili!!
Mi sono con piacere unita ai tuoi lettori fissi, se ti va passa da me, mi farebbe piacere!!
LA PETITE DAME
A presto!!!
Come ti capisco..e in questi giorni ho il contorno occhi secchissimo nonostante metta oli e cremine..=/ forse anche per la secchezza dovrei provare qualche impacco!Comunque grazie per il commento, passo volentieri da te a ricambiare =)
EliminaBacioni!
Arrivoooo ^-^
RispondiEliminaBello questo post!!! Un bacio!!
RispondiElimina