Impacco per occhi stanchi
Buongiorno e buon fine settimana a tutti!!
Oggi volevo scrivervi un'altra ricettina naturale fai da te, è da un pò che non ve le postavo!Si tratta di un impacco per occhi stanchi, che ho visto fare da Clio in una delle puntate su Real Time. La consiglio specialmente a chi ha delle borse o occhiaie molto evidenti, ma ovviamente può farla chiunque, visto che è semplicissima e servono pochissimi ingredienti:
-300 ml di infuso alla camomilla
-2 gocce di olio di lavanda
Preparate un normale infuso di camomilla (se non avete i fiori potete utilizzare anche le bustine) e lasciatelo raffreddare nel frigorifero per almeno 10 minuti, dopodichè versatelo in una ciotola assieme all'olio di lavanda e mescolate. La ricetta è pronta, quindi non vi resta che immergervi delle garze da applicare sugli occhi per una decina di minuti.
La camomilla è decongestionante mentre la lavanda amplifica l'effetto della camomilla.
Spero che questa ricettina vi sia piaciuta o possa tornarvi utile, io ho intenzione di acquistare l'olio essenziale di lavanda perchè voglio provarla!!Se voi conoscete qualche altra ricetta fai da te lasciate un commentino qui sotto e aiutiamoci, queste cose sono sempre utili =)
Bacioni e alla prossima!!!
Oggi volevo scrivervi un'altra ricettina naturale fai da te, è da un pò che non ve le postavo!Si tratta di un impacco per occhi stanchi, che ho visto fare da Clio in una delle puntate su Real Time. La consiglio specialmente a chi ha delle borse o occhiaie molto evidenti, ma ovviamente può farla chiunque, visto che è semplicissima e servono pochissimi ingredienti:

-2 gocce di olio di lavanda
Preparate un normale infuso di camomilla (se non avete i fiori potete utilizzare anche le bustine) e lasciatelo raffreddare nel frigorifero per almeno 10 minuti, dopodichè versatelo in una ciotola assieme all'olio di lavanda e mescolate. La ricetta è pronta, quindi non vi resta che immergervi delle garze da applicare sugli occhi per una decina di minuti.
La camomilla è decongestionante mentre la lavanda amplifica l'effetto della camomilla.
Spero che questa ricettina vi sia piaciuta o possa tornarvi utile, io ho intenzione di acquistare l'olio essenziale di lavanda perchè voglio provarla!!Se voi conoscete qualche altra ricetta fai da te lasciate un commentino qui sotto e aiutiamoci, queste cose sono sempre utili =)
Bacioni e alla prossima!!!
Puoi farla anche tralasciando l'oe di lavanda, ancche perchè quasi tutti gli oe costicchiano!
RispondiEliminaSi, in effetti sono un pò cari, però alla fine quando si fanno queste ricettine ne occorrono sempre poche gocce quindi dovrebbero durare un bel pò..Comunque si, volendo si può anche utilizzare solo la camomilla, in passato mi è capitato =)
EliminaNe avrei veramente bisogno!!Lo trascrivo subito!!!Kiss
RispondiEliminami fa piacere che ti possa essere utile =) baci!
EliminaCiao cara! Molto interessante questo post... :o)! Buon fine settimana anche a te. Baci V.V.
RispondiEliminaGrazie Vera ^-^ bacioni!
EliminaDavvero molto interessante. Anche io faccio una cosa del genere, ma di solito uso direttamente la bustina della camomilla invece delle garze e non aggiungo la lavanda. Oltre che decongestionante è anche molto rilassante per la mente...almeno io la vedo così ;)
RispondiEliminaUn bacione ♥
http://www.confessionsofabeautyaholic.com/
concordo assolutamente con te..anche io mi rilasso ogni volta che faccio impacchi con la camomilla =) baci!!
EliminaMeravigliosi gli impacchi con la camomilla! A proposito di ricette fai da te, c'è una brava youtuber che ne propone moltissime. Penso la conoscerai: il suo nome è Carlitadolce. :)
RispondiEliminaCiao Sissi, benvenuta ^-^ comunque si conosco Carlitadolce e la seguo!!ho provato anche a fare qualche ricettina e già mi sono segnata altre che voglio fare :D è davvero bravissima!!bacioni =)
EliminaMi servirebbe davvero tanto in questo periodo...mi manca poco per essere scambiata per un panda :)
RispondiElimina